News

ANCHE NOI CON MANUEL PER LA RICERCA

Anche noi vogliamo contribuire a realizzare il sogno di Manuel, pertanto dal 2 giugno, giorno della partenza, fino al 22 giugno, data del ritorno, per ogni richiesta Taxi  a Venezia giunta tramite AppTaxi (l'applicazione per chiamare il taxi presente in 19 città italiane, con circa 5.000 taxi aderenti), devolveremo 1 euro per la ricerca.

Scarica AppTaxi, aiuta Manuel e la ricerca per combattere la distrofia muscolare dei cingoli!

Clicca quì per scaricare AppTaxi

 

Manuel Giuge, ragazzo mestrino di 29 anni, a 9 anni scopre di essere affetto da una grave malattia: la Distrofia Muscolare dei Cingoli, malattia rara e degerativa che, secondo la scienza, l'avrebbe portato prima di raggiungere i 30 anni, su una sedia a rotelle.

Oggi Manuel, ad un mese dal suo 30° compleanno, seppur con grande fatica, riesce a stare in piedi con le proprie gambe (anche se non riesce a sedersi/alzarsi da una sedia, a salire gli scalini, anche quelli più piccoli...), e vuole festeggiare questo traguardo regalandosi un sogno: un viaggio in macchina "in solitaria" (che potrebbe essere l'ultimo im autonomia prima di essere costretto a passare il resto della propria vita in sedia a rotelle), da Venezia a Capo Nord, per vedere il sole di mezzanotte, ed una raccolta fondi da destinare all'Associazione AICa3 Onlus (Associazione Italiana Calpaina 3, per la lotta alla Distrofia Muscolare dei Cingoli da deficit di Calpaina 3).

É attualmente in corso una campagna di raccolta fondi dedicata a "IL PROGETTO CHE NON C'É" che è possibile sostenere con una donazione nella modalità più confacente, via Paypal o bonifico bancario.Le donazioni sono deducibili dalle imposte per le persone fisiche (art.13 bis comma 1 i-bis D.p.r. 917/86) e per le imprese (art.65 comma 2 c-sexies D.p.r. 917/86), in quanto rivolte ad attività Onlus. Nella causuale è necessario indicare che si tratta di DONAZIONE

IBAN IT 48 I 0350001608000000022061

 

Guarda il video https://youtu.be/3Chg3xLl5Es